
Tumore astrocitario: un innovativo protocollo sperimentale
In un articolo appena pubblicato sul numero di agosto della prestigiosa rivista scientifica «Cells», ricercatori dell'Università di Pavia e dell'Università di Sassari hanno sviluppato un innovativo protocollo sperimentale in cellule di tumore astrocitario umano.
Si tratta del risultato di un lavoro sperimentale durato alcuni anni e inerente alla strategia terapeutica antitumorale nota come “terapia fotodinamica”.
“Con questo lavoro multidisciplinare – afferma Sergio Comincini, coordinatore dello studio e direttore del laboratorio di Oncogenomica Funzionale presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia – abbiamo evidenziato un importante punto debole della cellula tumorale, ovvero la sua voracità metabolica che la obbliga in certe situazioni a captare dall’esterno molecole e potenziali nutriliti per consentire un crescente fabbisogno energetico e proliferativo".