Alternanza scuola-lavoro Uniss, eventi DADU ad Alghero per il Giro d'Italia

Primo anno di alternanza scuola-lavoro all'Università di Sassari

Venerdì, 28 Luglio 2017

Bilancio positivo per il primo anno di alternanza scuola-lavoro all'Università di Sassari. Nell'anno scolastico 2016-2017, l'Ateneo ha ospitato complessivamente 600 studenti e studentesse delle classi terze e quarte di 21 istituti superiori dell'Isola. Il progetto nazionale, lanciato dal Ministero dell'Istruzione, Università e ricerca, è stato gestito dall'Ufficio orientamento e job placement dell'Università con la proficua collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale. Fra le diverse scuole convenzionate con Uniss (9 licei, 3 istituti tecnici, 1 istituto magistrale, 6 Istituti di Istruzione Superiore, 2 scuole paritarie), quelle che hanno inviato un maggior numero di allievi sono i licei: ben 358. Il primato spetta al Liceo scientifico Spano di Sassari e al Segni di Ozieri con oltre 100 studenti ciascuno.

Sono stati 76 i percorsi di alternanza scuola-lavoro sviluppati dall'Ateneo in 20 diverse strutture.

Spiccano le attività di laboratorio in alcuni casi molto articolate, svolte fianco a fianco con i ricercatori, , proposte dai dipartimenti di Scienze biomediche, Scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche, Chimica e farmacia, Scienze della Natura e del territorio, Agraria. Ma anche Architettura, Giurisprudenza, Veterinaria e Scienze umanistiche e sociali, Storia, scienze dell'uomo e della formazione hanno ospitato molti ragazzi e ragazze in alternanza scuola-lavoro, così come le biblioteche, il museo scientifico mUniss, l'Urp, l'Ufficio orientamento e job placement, l'Ufficio Trasferimento tecnologico e le Segreterie studenti.