Dopo una introduzione sul ruolo della Commissione Europea nell’ambito delle politiche urbane, l’intervento si focalizzerà sulla dimensione urbana della politica di Coesione.
In occasione del centesimo anniversario della Marcia su Roma, la finalità scientifica del Seminario è la ricostruzione storica e l’analisi critica dell’evento-simbolo della nascita del fascismo in Italia.
Interverrà l’architetto Jorge Lobos.
Ciclo di incontri della realtà di pastorale universitaria.
A partire dalla presentazione del libro L. Decandia, Territori in trasformazione. Il caso dell'Alta Gallura, Donzelli, 2022 e del sito Alta Gallura: Atlante delle trasformazioni.
Per discutere sulle prospettive e sulle opportunità lavorative in un contesto in costante mutamento come quello odierno.
Interverrà la Prof.ssa Lourdes Gutiérrez Carrillo, Università di Granada – Dipartimento di Costruzione Architettonica.
L'Aula Magna dell'Università di Sassari ospiterà un incontro-dibattito sulla figura di Luigi Giussani, in occasione del centenario dalla nascita.
Evento organizzato dal Centro di documentazione europea dell’Università di Sassari in collaborazione con le associazioni studentesche AlaUniss, Elsa e ASP.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.
Interverranno Stefano Moroni, Politecnico di Milano, e Giuseppe Lorini, Università degli Studi di Cagliari.
In questa conferenza si ricostruiscono le origini del principio dei lavori virtuali, che sarà poi fondamentale anche per la dinamica, da Lagrange in poi.
Interverrà il Prof. Cristiano Cincotti, docente presso l’Università degli Studi di Cagliari, in tema di “L’adeguatezza degli assetti societari. Gestione, monitoraggio rendicontazione”.
L’Ufficio Terza Missione – Servizio Placement promuove un evento di recruiting in collaborazione con l’Azienda “LIDL Italia”.