Sardegna, l'isola dei nuraghi
Temi nell'isomorfismo aristotelico e nella sua ricezione
Con la partecipazione del prof. Achille Varzi della Columbia University (New York) e del Referente Fabio Bacchini (dipartimento Dadu, UNISS)
Un approccio multidisciplinare alla lotta contro i crimini verso gli animali
4 giornate di formazione, aggiornamento e confronto dedicate a docenti, 4 città isolane e 4 scuole superiori sarde
Evento finanziato dall’università per “L’associazione Cultivarnova”
In ricordo di Dino Milia e Franco Luigi Satta.
Ciclo di seminari Progr Visiting Professor/Scientist (UK) su "Acute Oak Decline".
Evento nell’ambito del Dottorato di Scienze giuridiche a cura del Prof. Laurent Posocco dell’Università di Toulose.
Sistemi foraggeri resilienti per la produzione di mais, latte ed energia.
La giornata di lavoro si collega alle iniziative previste nell'ambito del progetto PNRR e.lNS Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, Spoke 9.
Il progetto regionale “Quality of life 7-21” organizza un evento destinato a partecipanti appartenenti a tutte le professioni sanitarie.
Illuminare il futuro
Giornata divulgativa, con in programma diversi interventi tecnici.
Venerdì 13 ottobre alle 18.30, nell'aula Magna dell'Università degli Studi di Sassari, il Magnifico Rettore Gavino Mariotti accoglierà gli studenti e le studentesse Erasmus in entrata. Sarà il momento infatti della tradizionale festa di "Benvenuto Erasmus".