Mercoledì, 16 Novembre 2022
ore: 11:00
Seminario

Misurare, rappresentare, costruire conoscenze: dati, strumenti e opportunità degli ecosistemi OpenStreetMap per il supporto alle decisioni

Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3Wc06FZ

Maurizio Napolitano
Misurare, rappresentare, costruire conoscenze: dati, strumenti e opportunità degli ecosistemi OpenStreetMap per il supporto alle decisioni

   16 Novembre 2022 dalle 11:00 alle 13:00 
   Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3Wc06FZ 

I dati stanno rivestendo un ruolo sempre più importante nel nostro secolo in virtù del fatto che possono essere archiviati in formato digitale. Molto spesso si sentono parole come "big data", "open data', "data driven decision" ed altro ancora. Tutti termini in inglese che sono alla base di diversi dibattiti. In questi intervento andremo a conoscere queste "parole chiave" attraverso le loro definizioni e applicazioni; prenderemo visione della complessità dei dati e di quella serendipità che possono essere in grado di generare. Capiremo come questi possono diventare oggetti per creare beni comuni, come il sapere comunicare possono contribuire al dibattito. Impareremo a trasformare i dati in immagini e mappe. Scopriremo dove trovarli e conosceremo a fondo il mondo di OpenStreetMap e tutto l'ecosistema che genera. Il seminario è a cura di Maurizio Napolitano, che da tempo collabora con Alessandro Plaisant e Tanja Congiu in diversi progetti di ricerca. 

Maurizio Napolitano è un tecnologo della Fondazione Bruno Kessler per il centro Digital Society. Coordina l’unità Digital Commons Lab dove si occupa di beni comuni digitali tra cui l’open data e openstreetmap. Attivista nella comunità del civic hacking si divide fra tecnologie geospaziali, visualizzazione e comunicazione dei dati, e creazione di policy per la pubblica amministrazione.

Per maggiori informazioni

.
Add to My Calendar