L’obiettivo dell’incontro è favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali e rendere più efficace la partecipazione alle iniziative relative ai Programmi Quadro dell’Unione Europea.
Il percorso è rivolto ai/alle giornalist* e a chi quotidianamente si confronta in prima linea con la violenza, ma anche a tutti coloro che sono interessati alla tematica.
L’evento è organizzato dal Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in collaborazione con Commissione per le Pari Opportunità degli uomini e delle donne.
Laboratorio per artisti under 35 interessati ad esporre i propri lavori.
L'evento, organizzato da UNISS in collaborazione con l'agenzia LAORE e la Cooperativa Latte Arborea.
Convegno per trovare soluzioni tecnico-scientifiche alle problematiche dei trasporti della nostra Isola.
Un progetto dell’Università di Sassari per una migliore qualità della vita.
Lezione magistrale del Prof. Jacopo Galli e saluti del Rettore Gavino Mariotti nell’ambito delle celebrazioni in onore di San Biagio (con alle 16.30 Santa Messa in suo onore nel Duomo di Sassari).
L’evento è organizzato nell'ambito del Progetto PON “Giustizia Smart: Strumenti e Modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici”
Una lezione dottorale del Prof. Marco Di Folco, ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
La lezione traccerà brevemente il portato delle sue opere principali, non solo quelle citate ma altre tra le quali la Casa Rustici, Il Danteum, la Casa Giuliani Frigerio e la Villa Bianca.
Analizzare il sistema “Sassari” sulle tematiche riguardanti l’ambiente, i cambiamenti climatici e la vivibilità delle aree urbane.
Seminario-laboratorio sull’autoimprenditorialità tenuto dal docente di Economia del benessere dello stato sociale dott.ssa Silvia Paschina e dal dott. Nicola De Echeverria.
La conferenza si svolgerà in due parti: Disegni e progetti per l’architettura costruita e Studio della configurazione geometrica e restituzione grafica.