Obiettivo del corso è acquisire la conoscenza del funzionamento del settore pubblico nelle economie di mercato, sotto un profilo normativo e positivo. Nello specifico, si analizzeranno i principali strumenti analitici dell''Economia del Benessere e le ragioni, in termini di efficienza e di equità, dell''intervento pubblico. Si illustreranno le teorie principali delle Public Choice e il ruolo dello Stato in caso di fallimenti di mercato (beni pubblici e risorse comuni, monopoli e monopoli naturali, esternalità e asimmetrie informative). Si analizzerà la Finanza pubblica in Italia (Istituzioni, Entrate e Spese) nell’ambito dell’Unione Economica Monetaria, le imposte e loro effetti economici sui produttori, consumatori e mercati. La parte finale del corso si propone di fornire gli elementi del Welfare State e dei suoi principali programmi di spesa.