• Inquadramento generale del fenomeno turistico: il modello di Leiper e le sue complessità
• I sistemi della domanda e dell’offerta turistica.
• Il concetto di “turismi”.
• Il Turista/visitatore
• I territori/la destinazione
• Le complessità e le interdipendenze
• La Governance del sistema
• Le numeriche e i sondaggi (arrivi, presenze, durata viaggio, origine/destinazione, motivazioni di viaggio, ecc.)
• Si può parlare di Industria turistica?
• Cenni sull’organizzazione di una impresa turistica
• Il servizio e le risorse umane
• La piramide rovesciata
• Cenni sul conto economico
• Competizione e Destination management.
• Strumenti basici di analisi strategica e di marketing.
• La triade Destinazione-Prodotto-Motivazione
• Storytelling, comunicazione e marketing turistico
Discussione di casi, esercitazioni e lavori di gruppo verranno proposti sui temi di maggiore interesse