La disciplina del rapporto di lavoro
Il lavoro subordinato come fattispecie d’imputazione delle tutele collettive e individuali. Il lavoro autonomo e il lavoro parasubordinato - L’organizzazione del mercato del lavoro e la costituzione del rapporto di lavoro. - I contratti di lavoro subordinato (a tempo determinato, part-time, di apprendistato, di lavoro somministrato, ecc.). Decreto «Dignità» - Parità e non discriminazione nei rapporti di lavoro: il lavoro delle donne, dei minori, degli immigrati - Il potere direttivo: profili generali. Disciplina delle mansioni e del trasferimento. L’orario di lavoro - Potere di controllo e potere disciplinare - La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- La retribuzione: profili costituzionali. Nozioni e struttura - La sospensione del rapporto di lavoro - Trasformazione e crisi dell’impresa e gestione delle eccedenze di personale - La
disciplina dei licenziamenti