Selezione pubblica per l’accesso ai servizi di pre-incubazione 2016
L’Università degli Studi di Sassari ha indetto una selezione pubblicaper l’identificazione di 4 progetti innovativi di impresa che possano accedere ai servizi di pre-incubazione dell’Incubatore ovvero di spazi e di servizi a sostegno della prima delicata fase di messa a punto e verifica tecnologica, commerciale, legale ed economica dell'idea imprenditoriale al fine di costituire una nuova impresa.
Possono partecipare persone fisiche singole o in gruppi, appartenenti alle seguenti categorie:
- Titolari di assegni di ricerca, di borse di studio post-laurea e post-dottorato;
- Gli studenti dei corsi di laurea, gli allievi dei corsi di specializzazione, master universitari e di dottorati dell’Università degli Studi di Sassari;
- Laureati, ricercatori, titolari di assegni di ricerca, borse di studio post-laurea e post-dottorato da non oltre 24 mesi che intendono avviare un percorso imprenditoriale finalizzato alla valorizzazione delle attività di ricerca svolte presso l’Università di Sassari;
- Laureati, ricercatori, titolari di assegni, borse di studio post-laurea e post-dottorato da oltre 24 mesi che intendono avviare un percorso imprenditoriale finalizzato alla valorizzazione delle attività di ricerca svolte presso l’Università di Sassari;
- Componenti di gruppi che hanno partecipato ad una delle edizioni della Start Cup Sardegna;
- Altri soggetti che, avendo maturato un’idea di business innovativa e/o essendoinventori/titolari di una nuova tecnologia intendono avviare un nuovo progetto.
I servizi gratuiti
I servizi gratuiti offerti ai gruppi pre-incubati:
1.Logistica, informazioni e visibilità via web
- una postazione operativa attrezzata di pc e collegamento a stampante presso lo “Spazio Pre-Incubazione” della sede di CubAct in condivisione con gli altri gruppi pre-incubati comprensivo di connettività;
- utilizzo di attrezzatura comune;
- utilizzo di sale riunioni su prenotazione;
- informazioni su seminari ed eventi informativi promossi dall’Incubatore CubAct;
- informazioni su bandi pubblici e privati ed altre opportunità;
- uno spazio web dedicato al gruppo pre-incubato nella pagina di CubAct.
2. Supporto consulenziale
- Consulenza Informatica;
- Brand, logo e immagine coordinata;
- Commercialista;
- Consulente del lavoro;
- Consulenza legale;
- Social media marketing;
- Proprietà Intellettuale;
- Elaborazione dell'elevator pitch.
3. Formazione imprenditoriale
Le principali tematiche di formazione trattate saranno le seguenti:
- Definizione del mercato/cliente obiettivo e dei bisogni dei clienti;
- Definizione della value proposition;
- Definizione del Minimum Viable Product;
- Mappatura del processo di vendita;
- Definizione della Supply Chain;
- Progettazione del Business Model;
- Definizione del budget e piano finanziario (costi e ricavi).
La durata del contratto sarà di 6 mesi dalla data di stipula, prorogabile, per un massimo di 6 mesi ed in ogni caso esso dovrà terminare entro il 31/12/2017.
Sarà stilata una graduatoria dei progetti di impresa idonei.
I primi quattro progetti accederanno di diritto ai servizi oggetto del presente avviso.
Le domande di accesso dovranno essere presentate, utilizzando gli appositi modelli (allegato A e B), entro le ore 13:00 del giorno 16 giugno 2016.