Sviluppo delle competenze
Nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra Sardegna Ricerche e le Università sarde è in fase di definizione il calendario delle attività di sviluppo delle competenze in programma per il periodo 2022-2023. Le attività sono rappresentate da corsi di formazione e laboratori di progettazione. I corsi sono organizzati dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università di Sassari e l'Università di Cagliari e con il supporto dei docenti della società EUCORE Consulting.
I percorsi di sviluppo delle competenze verteranno sulla scrittura, la gestione, la rendicontazione di progetti di ricerca e sviluppo e su altri aspetti specifici relativi ai programmi europei di ricerca e innovazione della programmazione 2021-2027. I termini, le modalità di partecipazione e i criteri di selezione per l'accesso alle diverse iniziative saranno definiti attraverso specifici avvisi pubblicati nelle pagine accessibili tramite i link di seguito indicati, oltre che nel sito di Sardegna Ricerche.
Calendario corsi di formazione 2022-2023
Il calendario dei corsi, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Horizon Europe: caratteristiche del programma e tipologie di progetti finanziabili – Piattaforma "GoToTraining", 15 e 16 marzo 2022
- Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con un focus sugli impatti, Open Science and Open Data – Nuoro, 3 e 4 maggio 2022
- Gender Equality Plans – Piattaforma “GoToTraining”, 25 maggio 2022
- Preparare una proposta di successo per il programma LIFE – Porto Conte Ricerche Alghero, 12-13 luglio 2022
- (RINVIATO) Progettazione di proposte di successo nell'ambito delle azioni Marie Curie Doctoral Networks – Sassari, 25-26 luglio 2022 (RINVIATO)
- Rendicontazione, management e reporting dei fondi strutturali e le sinergie e differenze rispetto ai programmi a gestione diretta – Cagliari, 19 ottobre 2022
- Applicazione della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito dei programmi finanziati dall'Unione Europea – Cagliari, 20 ottobre 2022
- Progettazione di proposte di successo nell'ambito delle azioni Marie Curie Doctoral Networks – Sassari, 24-25 ottobre 2022
- I principi della RRI e la loro applicazione nei progetti Horizon Europe – Piattaforma “GoToTraining, 8-9 novembre 2022
- La progettazione di proposte ERC – Sassari, 29-30 novembre 2022
- Strumenti per la gestione dei Research Data e la redazione del Data Management Plan nell’ambito dei progetti di ricerca, con particolare riferimento ad Horizon Europe – Cagliari, 12-13 dicembre 2022
- Gestione e rendicontazione di progetti Marie Curie – Piattaforma “GoToTraining”, 22 dicembre 2022
- Valorizzazione e sfruttamento dei risultati della ricerca e trasferimenti tecnologico in Horizon Europe – Cagliari, 11-12 gennaio 2023
- La risposta all'attività di auditing della Commissione Europea – Piattaforma “GoToTraining”, 7-8 febbario 2023
- Gestione e rendicontazione progetti LIFE – Piattaforma “GoToTraining”, 4 aprile 2023
- Gender Equality Plans . Piani di parità di Genere – Piattaforma “GoToTraining”, 8 maggio 2023
- Preparare una proposta di successo per il programma LIFE – Oristano, 20 e 21 giugno 2023
- PNRR Missione 4 Componente 2: gestione e rendicontazione – Pula, 6 luglio 2023
- La progettazione di proposte ERC – Piattaforma “GoToTraining”, 19-20 settembre 2023
- Progettazione di proposte di successo nell'ambito delle azioni Marie Curie Doctoral Networks – Piattaforma “GoToTraining”, 10-11 ottobre 2023
- Rendicontazione, management e reporting dei fondi strutturali e le sinergie e differenze rispetto ai programmi a gestione diretta – Cagliari, 14 novembre 2023
- Applicazione della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito dei programmi finanziati dall’Unione Europe – Cagliari, 15 novembre 2023
- Partecipazione agli appalti pubblici dell'Unione Europea – Macchiareddu, 28-29 novembre 2023
- Gestione sovvenzioni a costi forfettari: unit cost, lump sum e flat rate - Cagliari, 14 dicembre 2023
Periodicamente verranno diffusi ulteriori avvisi con i criteri di partecipazione e le modalità di iscrizione ai diversi corsi.
Calendario laboratori di progettazione 2022-2023
Il calendario dei laboratori, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Horizon Europe: I bandi EIC Pathfinder – Cagliari, 05-07 aprile 2022
- Horizon Europe: Scuola Intensiva di progettazione – Cagliari, 14, 15, 28 e 29 settembre 2022
- (RINVIATO) Horizon Europe: i bandi EIC Accelerator dell'European Innovation Council – Cagliari, 11-13 ottobre 2022 (RINVIATO)
- Horizon Europe: i bandi EIC Accelerator dell'European Innovation Counc – Cagliari, 23-26 gennaio 2023
- Horizon Europe: Scuola Intensiva di progettazione – Cagliari, 23-24 maggio 2023 e 6-7 giugno 2023
- (RINVIATO) Horizion Europe: I bandi EIC Pathfinder – Cagliari 03-05 ottobre 2023 (RINVIATO)
- (RINVIATO) Horizon Europe: i bandi EIC Accelerator dell'European Innovation Counc – Cagliari, 24-26 ottobre 2023 (RINVIATO)
Periodicamente verranno diffusi ulteriori avvisi con i criteri di partecipazione e le modalità di iscrizione ai diversi corsi.