Riconoscimento CFU per Public Engagement
Riconoscimento CFU per studenti impegnati in attività istituzionali di Public Engagement
Il Senato Accademico dell’11 giugno 2019 ha approvato la procedura per il riconoscimento di CFU (fino ad un massimo di 3 per percorso di studio) agli studenti impegnati in attività istituzionali di Public Engagement.
L’attribuzione di CFU può essere richiesta per il coinvolgimento attivo in iniziative di Public Engagement, di qualsiasi tipologia coerente con le linee guida SUA TM/IS, che rispondono ai seguenti requisiti:
- presenza di un referente accademico interno;
- attività organizzata o co-organizzata dall’Università di Sassari o sua struttura;
- attività che coinvolga, in misura prevalente, pubblico e/o destinatari non universitari;
- attività avente obiettivo di sviluppo sociale, indirizzo culturale e utilità diffusa o collettiva;
- caricamento della scheda Public Engagement nel sistema di monitoraggio di Ateneo.
- certificazione delle attività e del carico di impegno dello/gli studente/i coinvolto/i nell’iniziativa di Public Engagement, indicando il numero di CFU riconoscibili.
- validazione da parte del Delegato del Rettore alla Terza Missione – Public Engagement
Il riconoscimento dei CFU, per la partecipazione ad attività TAF – F o TAF D, avverrà automaticamente quando il referente accademico sia docente del Corso di Studio a cui lo studente richiedente è iscritto e sarà sottoposta alla valutazione della coerenza dell’iniziativa istituzionale rispetto al piano formativo, quando il referente accademico è esterno allo stesso.