La Responsabilità Sociale dell'Università - Sassari 14/05/2019

Informazioni e programma

SDG

La responsabilità sociale dell’Università si fonda sul ruolo di motore di sviluppo sostenibile e di indirizzo culturale che la Società stessa, nelle sue diverse componenti, riconosce all’alta formazione e alle istituzioni accademiche in particolare.

Non si tratta solo di un ‘obbligo’ di restituzione o di rispondere del proprio operato, ma del più ampio impegno ad interpretare i bisogni e rispondere alle tensioni culturali, sociali ed ambientali che emergono nella società. Attraverso la propria azione istituzionale di formazione e ricerca le Università generano progresso culturale, sociale ed economico.

Alla presenza del prof. Budd Hall, personalità internazionale e co-titolare della cattedra UNESCO dedicata al tema, l’Università di Sassari propone un pomeriggio di lavoro e discussione attorno ad alcune significative e recenti esperienze partecipative di cooperazione per lo sviluppo sociale.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di consolidamento della cultura del Public Engagement come elemento qualificante dell’attività accademica e della formazione di studenti e giovani ricercatori, che l’Università di Sassari ha avviato negli ultimi anni e sostiene, a livello nazionale, nel coordinamento della Rete APEnet.

Di seguito il programma completo.

 

14 Maggio 2019 – h.15:30 – Aula Magna dell’Università – Piazza Università 21 – Sassari

La responsabilità Sociale dell’Università. Territorio, cooperazione, impatto sociale.

 

Saluti istituzionali                           

Massimo Carpinelli, Rettore dell’Università di Sassari  

Introducono i lavori                       

Pier Andrea Serra, Università di Sassari, Delegato per la Terza Missione

Luciano Gutierrez, Università di Sassari, Delegato per l’internazionalizzazione

Keynote speakers                         

Budd Hall, University of Victoria (CA), UNESCO Co-Chair in Community Based Research and Social Responsibility in Higher Education   

Alberto Merler, Università di Sassari, Fondatore Laboratorio FOIST       

Interventi programmati                 

Pier Paolo Roggero, Università di Sassari, Nucleo Ricerca Desertificazione

Processi partecipativi a supporto di innovazioni sistemiche per lo sviluppo agricolo sostenibile e la governance dell'acqua in agricolutura

Daniele Dessì, Università di Sassari, Dip. Scienze Biomediche

Social responsibility in HE in un paese emergente: progettazione di un Master Internazionale in Vietnam

Interventi dal pubblico e Tavola Rotonda

Chiude i lavori                             

Andrea Vargiu, Università di Sassari, Direttore Laboratorio FOIST