Il VIRUS della conoscenza! UNISS a supporto della comunità in isolamento

UNISS per bambini e ragazzi
Le misure di contenimento previste per l’emergenza sanitaria in atto, richiedono sacrifici a tutti i cittadini, ma in particolar modo hanno avuto un impatto sulla vita dei bambini e dei ragazzi, stravolgendo la loro quotidianità e le loro esigenze di socialità e di stimoli educativi, sportivi, artistici.
Scuole e insegnanti stanno già facendo un lavoro straordinario per permettere ai propri studenti di restare al passo dei programmi scolastici, con nuove modalità didattiche e di monitoraggio dei progressi, mantenendo, anche a distanza, il contatto con docenti e compagni. Uno sforzo che è supportato dalle famiglie, che si trovano a dover riorganizzare spazi e strumenti condivisi tra esigenze di lavoro degli adulti e quelle di studio e svago di bambini e ragazzi.
L’Università di Sassari, i suoi docenti e tutti gli studenti si trovano anch’essi di fronte alla sfida di dover velocemente adattare percorsi di studio e ricerca al distanziamento sociale imposto dall’emergenza. Il grande impegno profuso dall’Ateneo in tal senso non fa venir meno, tuttavia, la consapevolezza del proprio ruolo di indirizzo e supporto culturale nei confronti di tutta la cittadinanza.
Nell’impossibilità temporanea di portare avanti molte delle attività di public engagement in programma, in particolare quelle che prevedevano il coinvolgimento degli studenti delle scuole primarie e secondarie, l’Università di Sassari mette a disposizione di ragazzi, famiglie ed insegnanti, strumenti e materiali divulgativi e la stessa partecipazione attiva dei propri ricercatori per continuare a supportare l’avviamento alla scienza e l’approfondimento di tematiche di ricerca e attualità scientifica, in tutti gli ambiti disciplinari.
Accedi al Calendario degli incontri UNISS Live
UNISS per tutti
L’Università di Sassari non abbandona il suo ruolo di motore sociale e culturale del territorio e ha in programma di attivare una serie di iniziative a distanza, per la condivisione e lo scambio di conoscenza, coinvolgendo i cittadini, le associazioni, le imprese, con un’attenzione particolare a chi subisce maggiormente l’impatto dell’isolamento e del distanziamento sociale.
Le attività verranno pubblicizzate di volta in volta, in seguito alla loro programmazione.
Le associazioni attive sul territorio che vogliamo proporre iniziative in tal senso e per le quali possa essere rilevante il ruolo e la collaborazione dell’Università, possono inviare le proprie proposte o richieste all’indirizzo email di contatto.
Living Library
I ricercatori dell’Università di Sassari si mettono a disposizione di scuole e gruppi di cittadini per chiacchierare su temi di approfondimento e attualità scientifica. Una vera e propria biblioteca vivente dalla quale attingere per arricchire di stimoli e contenuti gli incontri online di studenti, scuole ed associazioni.
Nei prossimi giorni saranno elencati docenti, aree disciplinari e tematiche di approfiondimento disponibili. Per informazioni e richieste specifiche contattare le email unisslive@uniss.it