Studenti Uniss
Il FabLab Uniss offre gratuitamente, a tutti gli studenti dell'Ateneo, la possibilità di partecipare a delle attività di introduzione ed avvicinamento all'utilizzo degli strumenti e delle tecnologie della fabbricazione digitale e prototipazione rapida.
Le attività proposte sono dei brevi workshop (4 ore ciascuno), destinati a piccoli gruppi di partecipanti (massimo 8 persone) in cui si presentano e si utilizzano le macchine e le attrezzature del FabLab (stampanti 3D, frese cnc, scanner digitali, arduino). I workshop sono ripetuti più volte all'anno e le date dei workshop saranno fissate sulla base delle richieste ricevute.
I worskhop sono orientati ad essere molto pratici e la parte teorica viene subito messa in pratica facendo utilizzare ai partecipanti i dispositivi presenti nel FabLab.
Al momento offriamo due tipologie di workshop: uno sull'introduzione alla stampa 3D ed uno di avviamento all'utilizzo di Arduino.
Ecco, brevemente, quali sono gli argomenti trattati nei due workshop.
Introduzione alla stampa 3d FDM:
- componenti e funzionamento di una stampante 3D FDM;
- materiali utilizzati per la stampa 3D FDM;
- processo di lavorazione, dal modello all'oggetto stampato;
- avvio all'utilizzo di un software di CAM per la stampa;
- prove pratiche di impostazioni delle stampanti 3D e di stampa di un oggetto.
Arduino Start:
- cosa è e a cosa serve Arduino;
- descrizione dei componenti principali di Arduino;
- l'ambiente di sviluppo di Arduino (Arduino IDE);
- installazione ed avvio dell''Arduino IDE;
- primi passi con Arduino;
- primi software e primi circuiti elettronici con Arduino.
Sulla base delle richieste, è possibile anche concordare altri workshop riguardanti strumenti e tecnologie presenti al FabLab Uniss.
Tutti gli interessati a partecipare ai workshop, possono inviare un'email di richiesta a fablab@uniss.it.
Se esiste un gruppo di almeno 6 studenti, è anche possibile concordare direttamente un workshop ed una data specifica.