Fame Lab, Talking Science - Sassari 2021

FameLab Italia 2021 - selezione di Sassari

Fame Lab

Dal 2020 l'Università di Sassari partecipa a FameLab Italia organizzando la selezioni locale della competizione internazionale tra giovani ricercatori e studenti universitari con la passione per la comunicazione della scienza.

I partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, contenuti e carisma.

Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival coinvolge oggi oltre 30 paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale.

Dal 2012 ad oggi FameLab Italia ha toccato 20 città e coinvolto oltre 1000 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 80 partner culturali tra università, istituti di ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, associazioni, musei e media partner.

Nel 2021 FameLab vede la partecipazione di 8 città: Ancona, Brescia, Camerino, Catania, Genova, Pisa, Sassari e Trieste.

La pre-selezione e la selezione di FameLab Sassari, coordinate dall’Università di Sassari, sono previste per il 29 aprile 2021.

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 aprile 2021!

Proprio a Sassari, per la prima volta FameLab si apre ai diversi ambiti del sapere (dalle Scienze Sociali e Umane all’Architettura) e inaugura, in occasione della decima edizione del 2021, la nuova sezione FameLab Open, approvata dal coordinamento internazionale e nazionale della manifestazione, che ha accolto con entusiasmo l’innovazione proposta dalla nostra Università.

Anche i giovani ricercatori di discipline non ascrivibili alle scienze dure potranno testare la loro abilità comunicativa e misurarsi con la dimensione del concorso, seppur (per questa edizione) solo a livello regionale. Un’occasione per acquisire nuove competenze rispetto alla capacità di raccontare il proprio argomento di studio o di ricerca, per confrontarsi con i colleghi dei diversi settori disciplinari, per arricchire la propria rete di contatti e il proprio bagaglio di esperienze.

Tutti i partecipanti accederanno a incontri di formazione gratuita sulla comunicazione della scienza ed il public speaking ed i due vincitori della selezione di Sassari, parteciperanno alla masterclass di tre giorni con i professionisti di Psiquadro e alla selezione nazionale di giugno a Catania.

I partner di FameLab Sassari sono: Agris Sardegna – Porto Conte Ricerche – CNR Area della ricerca di Sassari – Accademia di Belle Arti “M.Sironi” – Cagliari FestivalScienza – Ass. Scienza Società Scienza – Forum delle Associazioni Studentesche UNISS

30 Aprile 2021 - I vincitori del FameLab Sassari 2021

video

Per rivedere la finale di FameLab Sassari, realizzata con il supporto tecnico di Canale12: ACCEDI QUI

La giuria, composta dal prof. Pier Andrea Serra (Prorettore per la Terza Missione dell’Università di Sassari), dalla dott.ssa Alessandra Casu (Resposnabile Ufficio comunicazione Università di Sassari) e dal prof. Gian Nicola Cabizza (Comnunicatore della scienza, ideatore e animatore del festival scientifico Scienza in Piazza) ha selezionato i vincitori delle due sezioni in gara.

FameLab Sassari SCIENCE:

1° classificato – Vanessa Lozano, 35 anni, dottore di ricerca dell’Università di Sassari, e borsista di ricerca presso il Dip. di Agraria, con il talk sulle specie aliene invasive “Ho fatto un brutto sogno”

2° classificato – Andrea Pala, 26 anni, studente magistrale in biologia evoluzionistica dell’Università di Padova, con il talk dedicato a Charles Darwin “Storia di una farfalla”

FameLab OPEN:

1° classificato – Andrea Pigliaru, 23 anni, studente magistrale in giurisprudenza dell’Università di Sassari, con il talk “La risposta è nella storia”

2° classificato – Livio Perra, 33 anni, professore a contratto dell’Università di Sassari e Ricercatore Associato dell’Accademia Paulista del Diritto (San Paolo, Brasile), con il talk “i diritti della Natura”

I vincitori di FameLab Sassari

Partner

partner