The Ph.D School

Introduzione/ Introduction

Il Dottorato di Ricerca è un corso di studi di III livello e ha una durata non inferiore a 3 anni.

Il percorso dottorale prevede attività formative che includono formazione disciplinare e interdisplinare di base e avanzata, formazione specifica dedicata alla gestione della ricerca, alla conoscenza dei sistemi europei e internazionali, alla valorizzazione della ricerca e della proprietà intellettuale.

L’Università degli Studi di Sassari, a partire dal 2018, ha istituito la Scuola di Dottorato di Ricerca con lo scopo di promuovere, organizzare e gestire le attività di servizio e supporto relative ai Corsi di Dottorato di ricerca. La Scuola favorisce inoltre l'interdisciplinarità, le competenze trasversali, gli scambi internazionali e una gamma di servizi e opportunità per gli iscritti ai corsi e per gli ex alumni che hanno già conseguito il titolo di dottore di ricerca.

La Scuola assicura un servizio amministrativo centralizzato per tutte le pratiche (dall'ammissione al conferimento del titolo) e per la segreteria didattica.

Alla Scuola afferiscono tutti i Corsi di dottorato con sede amministrativa presso Uniss e quelli ad esso consorziati.

La Scuola di dottorato:

  • comprende 10 diversi Corsi di dottorato, che coprono le principali aree disciplinari;
  • offre ai dottorandi ed ai docenti un servizio amministrativo centralizzato; 
  • organizza attività didattiche e formative comuni, condivise da tutti i corsi di dottorato e collabora alle attività didattiche e formative specifiche di ciascun Corso di dottorato;
  • favorisce l’interazione fra settori disciplinari diversi, gli scambi culturali e la creazione di un clima di studio e lavoro aperto, stimolante e creativo;
  • promuove gli scambi internazionali e l’ingresso di studenti stranieri;
  • promuove le interazioni e gli scambi col sistema produttivo e l’inserimento dei dottori di ricerca nel mondo del lavoro.

 

The PhD is a third-level course of study lasting no less than three years.

The doctoral programme provides training activities that include basic and advanced disciplinary and interdisciplinary training, specific training dedicated to research management, knowledge of European and international systems, and the valorisation of research and intellectual property.

The Ph.D. School of the University of Sassari, established by the University in 2018, has the goal to promote, organize, manage, and support the activities of all the Ph.D. programmes of the University and of those developed in Consortium with other universities.

The Ph.D. School:

  • includes 10 different  Ph.D. Programmes, which cover many disciplinary areas
  • offers a centralized administrative support to incoming students, ongoing and former Ph.D. students, and professors involved in the PhD. Programmes
  • organizes common P.h.D. courses and formative events and supports the Ph.D. Programmes in their specific teaching and educational activity
  • favours the interaction among different disciplinary areas, stimulates cultural exchanges and the creation of a stimulating and creative working and research environment
  • favors and promotes international exchanges of student and staff and supports incoming foreign students
  • promotes the interactions and exchanges  with companies and the whole productions system; favors the employment of his Ph.D. students in private and public companies and institutions.

Il Consiglio della Scuola/ The School Council

 
Del Consiglio della Scuola è composto da:
 

Il Consiglio funge da spazio di discussione, coordinamento, condivisione delle informazioni e proposte tra i programmi di dottorato.

 

The Council embodies:

The Council acts as an area for discussion, coordination, information sharing and proposals among the PhD Programmes.

Piano formativo e regole didattiche/Rules on formative activities

Per completare il Dottorato di Ricerca, il dottorando deve conseguire, nell’arco dei tre anni di Corso di Dottorato, 180 CFR (Crediti Formativi di Ricerca).

I crediti vengono assegnati a seguito di:

  • Project work
    • Attività sul progetto di ricerca e stesura della tesi
  • Studio individuale
  • Attività didattiche dei Corsi e della Scuola di Dottorato
    • La frequenza deve essere di almeno il 70% delle ore per i dottorandi con borsa di dottorato e del 30% per quelli senza borsa 
    • Le presenze devono essere raccolte dal Docente
    • La frequenza dà diritto a sostenere l’esame, ove previsto. La valutazione positiva equivale al conseguimento dei CFR corrispondenti.
  • Altre attività
    • Partecipazione a seminari, convegni, corsi, etc. a scelta del dottorando
    • Attività tutoriale a supporto dei tirocini e delle ricerche degli studenti triennali e magistrali
    • Attività di didattica integrativa, che può essere condotta per un massimo di 40 ore per anno

A partire dal XXXV ciclo è obbligatoria la conoscenza della lingua inglese con livello almeno pari a B2 per poter essere ammessi all’esame finale.

Tutti i dettagli riguardo all’acquisizione dei Crediti Formativi di Ricerca e altre informazioni utili si trovano nella sezione “Documenti” a fondo pagina.

Qui il Regolamento di Ateneo dei Corsi di Dottorato di Ricerca.

 

In order to complete the PhD, doctoral students must earn 180 CFR (Research Training Credits) over the three years of the PhD programme.

Credits are awarded following:

  • Project work
    • Activity on the research project and writing of the thesis
  • Individual study
  • Teaching activities of the Courses and the PhD School
    • Attendance must be at least 70% of the hours for PhD students with a doctoral grant and 30% for those without a grant. 
    • Attendance must be recorded by the lecturer.
    • Attendance entitles the PhD student to sit the examination, where applicable. A positive evaluation is equivalent to the achievement of the corresponding CFRs.
  • Other activities
    • Participation in seminars, conferences, courses, etc. chosen by the PhD student
    • Tutoring activities in support of internships and research for three-year and master students
    • Supplementary teaching activities, which may be carried out for a maximum of 40 hours per year.

From the XXXV cycle onwards, knowledge of English at a level of at least B2 is compulsory for admission to the final examination.

All details regarding the acquisition of Research Training Credits and other useful information can be found in the "Documents" section at the bottom of the page.

Here is the University Regulation of PhD Courses.

INFORMAZIONI UTILI PER I DOTTORANDI/USEFUL INFORMATION FOR PHD STUDENTS

  • la Scuola di Dottorato è a disposizione dei dottorandi per fornire informazioni, documenti, certificazioni che riguardano il Dottorato: si può trovare tutto qui sul sito, esplorando le diverse sezioni nel menù a destra, o ci si può rivolgere allo staff via mail in qualunque momento;
  • la Scuola provvederà inoltre ad informare, tramite comunicazioni via mail, delle attività didattiche programmate dai Corsi di Dottorato (il calendario delle attività si trova qui e su Agenda Web), le opportunità di studio e di lavoro e altre notizie potenzialmente di interesse;
  • molte informazioni e notizie si possono trovare anche nella Pagina Facebook ufficiale della Scuola;
  • è possibile scaricare l'app MyUniss, con la quale si hanno sempre a disposizione le stesse utilità del Selfstudenti, oltre che il tesserino virtuale. Dopo aver scaricato l'app bisogna chiedere via mail l'attivazione del tesserino;
  • è anche possibile attivare gratuitamente e senza canoni di gestione la carta prepagata “Bpercard Uniss” rivolgendosi alla filiale del Banco di Sardegna più vicina;
  • l’Ersu Sassari mette a disposizione dei dottorandi servizi ed agevolazioni di vario tipo, dagli alloggi alla mensa, dai trasporti all’assistenza sanitaria.

--

  • the PhD School is at your disposal to provide you with information, documents, certifications concerning the PhD: you can find everything here on the website, by exploring the different sections in the menu on the right, or you can contact the staff by e-mail at any time;
  • the School will also inform you, via e-mail, of the educational activities planned by the Doctoral Courses (the calendar of activities can be found on our site and on the Web Agenda), study and work opportunities and other news potentially of interest to you;
  • much information and news can also be found on the School's official Facebook page;
  • you can download the MyUniss app, with which you will always have the same Selfstudenti's utilities at your disposal as well as the virtual badge. After downloading the app you can request activation of the badge by email;
  • you can activate the "Bpercard Uniss" prepaid card free of charge and without management fees by contacting your nearest Banco di Sardegna branch;
  • Ersu Sassari provides PhD students with various services and facilities, from accommodation to canteens, from transport to health care.