Ph.D e mondo del lavoro - PHD and the world of work

Mondo lavoro

L’Università degli Studi di Sassari ha attivato numerosi dottorati sviluppati in collaborazione con le imprese.

Il mondo delle imprese e delle professioni è sempre più attento e interessato alla figura del Dottore di Ricerca, anche su stimolo dei provvedimenti normativi che introducono sgravi fiscali sui costi dl personale altamente qualificato impiegato in attività di ricerca e sviluppo.

Se originariamente il Dottorato di Ricerca è stato considerato un percorso dedicato a chi fosse interessato a intraprendere la carriera della ricerca e dell’insegnamento in ambito accademico, oggi la situazione è molto cambiata e gran parte dei Dottori di Ricerca può trovare posizioni lavorative appaganti e qualificate al di fuori dell’ambiente accademico, in Italia e all’estero.

L’approfondita e flessibile preparazione rende il Dottore di Ricerca una figura adatta e richiesta per posizioni di rilievo che possono offrire opportunità di crescita verso ruoli di responsabilità e soddisfazione delle loro ambiziose aspirazioni.

La Scuola di Dottorato incentiva la collaborazione fra Università, il sistema produttivo e la società, al fine di sviluppare percorsi innovativi volti ad ampliare le competenze dei dottorandi e le loro possibilità di carriera, mantenendo un’elevata preparazione scientifica.

Esistono varie forme di collaborazione fra Università e Impresa che generano benefici fiscali per le imprese che decidono di investire in progetti di ricerca proposti o gestiti dall’Università di Sassari. 

--

The University of Sassari has set up a number of doctorates developed in collaboration with private companies.

The world of business and the professions is increasingly interested in PhDs, partly as a result of legislation introducing tax relief on the costs of highly qualified personnel employed in research and development activities.

If originally the PhD was considered a pathway dedicated to those interested in pursuing a career in research and teaching in academia, today the situation has changed considerably and most PhDs can find rewarding and qualified jobs outside the academic environment, in Italy and abroad.

The in-depth and flexible preparation makes the PhD a suitable and in-demand figure for important positions that can offer opportunities for growth towards roles of responsibility and satisfaction of their ambitious aspirations.

The PhD School encourages collaboration between the University, the productive system and society, in order to develop innovative paths aimed at broadening the skills of PhD students and their career opportunities, while maintaining a high scientific preparation.

There are various forms of collaboration between the University and companies that generate tax benefits for those who decide to invest in research projects proposed or managed by the University of Sassari.