Inaugurazione dell'anno accademico del Dottorato di Ricerca

Venerdì 14 aprile 2023 si è svolta, nell’Aula Magna dell’Università, l'inaugurazione dell’anno accademico del Dottorato di Ricerca.

Un’occasione per fare il punto della situazione nel mondo dei Dottorati, di come stiano crescendo in quantità e in qualità i dottorandi ammessi ad Uniss, di come si stia lavorando per migliorare la qualità dell’offerta formativa e delle ricerche.

Una giornata da ricordare anche per i Dottori di Ricerca del XXXII, XXXIII e XXXIV ciclo che hanno potuto ritirare la loro pergamena di Dottorato in questa cornice speciale.

La mattinata è stata scandita dal caloroso saluto del Magnifico Rettore Gavino Mariotti, seguito dal Direttore della Scuola di Dottorato Eugenio Garribba, che ha introdotto la punta di diamante della giornata inaugurale, il Professor Donald Sassoon, Professore Emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University of London, che ha tenuto un’interessantissima lectio magistralis dal titolo: “La cultura ci unisce?”

In chiusura, ultimi ma non ultimi, salutati dai Coordinatori dei Corsi di Dottorato Uniss, i dottori di ricerca hanno ricevuto, tra gli applausi della platea, la loro pergamena di dottorato.

----

On Friday 14 April 2023, the inauguration of the PhD academic year took place in the University's Aula Magna.

It was an opportunity to take stock of the situation in the world of PhDs, of how the number and quality of PhD students admitted to Uniss is growing, and of how efforts are being made to improve the quality of the offer of training and research.

It was also a day to remember for the XXXII, XXXIII and XXXIV cycle PhD students who were able to collect their PhD parchment in this special setting.

The morning was marked by the warm greeting of the Magnificent Rector Gavino Mariotti, followed by the Director of the PhD School Eugenio Garribba, who introduced the spearhead of the opening day, Professor Donald Sassoon, Professor Emeritus of Comparative European History at Queen Mary University of London, who gave a very interesting lectio magistralis entitled: "Does Culture Unite Us?"

In conclusion, last but not least, greeted by the Uniss PhD Course Coordinators, the PhDs received, to the applause of the audience, their doctoral parchment.

Sabato 15 aprile 2023, collateralmente alla giornata di inaugurazione dell’anno accademico del dottorato di ricerca, la Prof.ssa Maria Grazia Melis (professore di Preistoria e coordinatrice del Corso di dottorato in Archeologia, Storia e Scienze dell’Uomo) e il Prof. Alessandro Teatini (professore di Archeologia e storia dell’arte greca e romana e vice-coordinatore del Corso di dottorato in Archeologia, Storia e Scienze dell’Uomo) hanno organizzato per la mattinata una visita dell’area archeologica della città romana di Turris Libisonis e la visita del santuario preistorico di Monte d’Accoddi, con ospite eccezionale il Prof. Sassoon. Ad accompagnare la delegazione UniSS e dell’Ufficio Alta Formazione, anche il Direttore dell’Antiquarium Turritano, Dott. Stefano Giuliani.

--

On Saturday 15 April 2023, in conjunction with the opening day of the PhD Course's academic year, Prof. Maria Grazia Melis (Professor of Prehistory and coordinator of the PhD Course in Archaeology, History and Human Sciences) and Prof. Alessandro Teatini (Professor of Archaeology and History of Greek and Roman Art and vice-coordinator of the PhD Course in Archaeology, History and Human Sciences)  organised for the morning a visit to the archaeological area of the Roman city of Turris Libisonis and a tour of the prehistoric sanctuary of Monte d'Accoddi, with special guest Prof. Sassoon. Also accompanying the UniSS and Higher Education Office delegation was the Director of the Antiquarium Turritano, Dr. Stefano Giuliani.

Alcuni scatti della giornata di inaugurazione dell'Anno Accademico del Dottorato di Ricerca e della mattinata archeologica del 15 aprile