Email PhD

COME ATTIVARE LA CASELLA EMAIL @PHD.uniss.it

L’indirizzo mail @phd.uniss.it è riservato ai soli iscritti ai Corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università degli studi di Sassari, dal XXXVI Ciclo in poi.

La casella email associata avrà una durata pari a 7 anni a partire dalla data di immatricolazione del dottorando presso uno dei Corsi di questo Ateneo, trascorsi i quali si disattiverà automaticamente. Sarà cura del dottorando fare attenzione alla scadenza e provvedere ad eventuale salvataggio dei contenuti salvati e delle mail che non si vorranno perdere; per effetto della disattivazione della casella il suo contenuto andrà perso. Pertanto, al termine dei 7 anni, sarà cura del dottorando effettuare il salvataggio dei contenuti e delle mail che non vorrà perdere.

 

La prima parte del dominio sarà identica a quella rilasciata al momento dell’immatricolazione per gli studenti

Es. m.rossi@/studenti.uniss.it equivarrà a m.rossi@/phd.uniss.it

Così anche per gli indirizzi rilasciati con numerazione, necessaria nei casi di omonimia

Es. m.rossi131@/studenti.uniss.it equivarrà a m.rossi131@/phd.uniss.it

In questi casi potrà essere previsto il rilascio di un indirizzo “alias” per coloro che, di volta in volta, ne facciano richiesta ai responsabili amministrativi del progetto.

 

La procedura per l’attivazione della casella di posta phd.uniss.it è la seguente:

  • collegarsi alla pagina per l’attivazione della casella email, ed effettuare il login con le credenziali del Self Studenti (Nome utente: prima parte della mail studenti.uniss.it, password: quella scelta dallo studente dopo il primo accesso);
  • selezionare l’apposita funzione per l’attivazione della casella di posta elettronica phd.uniss.it e procedere con il pulsante di conferma;
  • verrà fornito, esclusivamente a video, il codice PIN da utilizzare per il primo accesso e, successivamente, si dovrà impostare la propria password.
  • Nel caso non si ricordi il codice PIN è possibile reimpostarlo ripetendo la medesima procedura.
  • La casella di posta elettronica sarà accessibile attraverso il servizio Google GMAIL

 

La casella email potrà essere collegata, a cura del dottorando, alla sopracitata mail istituzionale studentesca che spetta ai dottorandi in fase di prima immatricolazione o già in loro possesso se laureati presso il nostro Ateneo (@studenti.uniss.it) seguendo i seguenti passaggi.

Per attivare la funzione di inoltro automatico:

  1. Sul computer, apri Gmail utilizzando l'account da cui vuoi inoltrare i messaggi (@studenti.uniss.it). Puoi inoltrare solo i messaggi per un singolo indirizzo Gmail e non per un gruppo di indirizzi email o un alias.
  2. In alto a destra, fai clic su Impostazioni e poi su Visualizza tutte le impostazioni. 
  3. Fai clic sulla scheda Inoltro e POP/IMAP.
  4. Nella sezione "Inoltro", fai clic su Aggiungi un indirizzo di inoltro.
  5. Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi inoltrare i messaggi.
  6. Fai clic su Avanti e poi Procedi, poi OK.
  7. Un messaggio di verifica verrà inviato all'indirizzo che hai inserito. Fai clic sul link di verifica contenuto nel messaggio.
  8. Torna alla pagina delle impostazioni per l'account Gmail da cui vuoi inoltrare i messaggi e aggiorna la pagina del browser.
  9. Fai clic sulla scheda Inoltro e POP/IMAP.
  10. Nella sezione "Inoltro", seleziona Aggiungi un indirizzo di inoltro.
  11. Scegli cosa fare con la copia delle email presenti in Gmail. Ti consigliamo di conservarne una copia nella Posta in arrivo.
  12. Fai clic su Salva modifiche in fondo alla pagina.

 

NB l'indirizzo mail @phd.uniss.it non sarà utilizzabile per l'accesso a Teams, Office 365 e a tutti quei servizi cui è necessario accreditarsi con account di Ateneo e per i quali resterà dunque valido l'utilizzo di @studenti.uniss.it

 

Referenti per il progetto sono:

- Dott. Michele Casu, Ufficio Alta Formazione – michele.casu@uniss.it

- Dott.ssa Margherita Scanu, Segreteria Scuola di Dottorato – mscanu1@uniss.it

HOW TO ACTIVATE YOUR @PHD.UNISS.IT MAILBOX

The @phd.uniss.it email address is reserved exclusively for those enrolled in PhD courses at the University of Sassari, from the XXXVI Cycle onwards.

The associated e-mail box will have a duration of 7 years starting from the date of enrolment of the PhD student in one of the Courses of this University, after which it will be automatically deactivated. It will be the PhD student's responsibility to pay attention to the expiry date and to take care of any saved content and e-mails that he/she does not wish to lose; as a result of the deactivation of the box, its content will be lost. Therefore, at the end of the 7-year period, it will be the PhD student's responsibility to save any content and e-mails that he/she does not wish to lose.

 

The first part of the domain will be identical to that issued at the time of enrolment for students:

E.g. m.rossi@/studenti.uniss.it will be equivalent to m.rossi@/phd.uniss.it

The same applies to addresses issued with numbering, which is necessary in cases of homonymy:

E.g. m.rossi131@/studenti.uniss.it will be equivalent to m.rossi131@/phd.uniss.it

In these cases an "alias" address may be issued for those who, from time to time, request it from the project's administrative managers.

 

The procedure for activating the phd.uniss.it mailbox is as follows:

- go to the page for the activation of the mailbox, and login with the Self Studenti credentials (Username: first part of the email studenti.uniss.it, password: the one chosen by the student after the first login);

- select the appropriate function to activate the phd.uniss.it e-mail account and click on the confirmation button;

- the PIN code to be used for the first access will be provided on the screen only and, subsequently, you will have to set your own password.

- If you do not remember your PIN code, you can reset it by repeating the same procedure.

- The mailbox will be accessible through the Google GMAIL service.

 

The email box can be linked, by the PhD student, to the above-mentioned institutional student email which is given to PhD students on their first enrolment or already in their possession if they graduated from our University (@studenti.uniss.it) by following the steps below.

To activate automatic forwarding:

  1. On your computer, open Gmail using the account you want to forward messages from (@studenti.uniss.it). You can only forward messages for a single Gmail address, and not an email group or alias.
  2. In the top right, click Settings and then See all settings. 
  3. Click the Forwarding and POP/IMAP tab.
  4. In the "Forwarding" section, click Add a forwarding address.
  5. Enter the email address you want to forward messages to.
  6. Click Next and then Proceed and then OK.
  7. A verification message will be sent to that address. Click the verification link in that message.
  8. Go back to the settings page for the Gmail account you want to forward messages from, and refresh your browser.
  9. Click the Forwarding and POP/IMAP tab.
  10. In the "Forwarding" section, select Forward a copy of incoming mail to.
  11. Choose what you want to happen with the Gmail copy of your emails. We recommend Keep Gmail's copy in the Inbox.
  12. At the bottom of the page, click Save Changes.

 

Please note that the @phd.uniss.it e-mail address will not be usable for access to Teams, Office 365 and all those services which need to be accredited with a University account and for which the use of @studenti.uniss.it will therefore remain valid.

 

Contact persons for the project are:

- Dr Michele Casu, Higher Education Office - michele.casu@uniss.it

- Dr. Margherita Scanu, PhD School Secretariat - mscanu1@uniss.it