News
XV giornata del dottorato in Scienze Biomediche
Il 28 ottobre 2022 il Dipartimento di Scienze Biomediche e il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia hanno organizzano la XV edizione della Giornata del Dottorato in Scienze Biomediche: un'interessante giornata di approfondimento e informazione con poster, presentazioni e una lectio magistralis, e che ha visto anche l’autovalutazione delle attività svolte nel triennio 2019-2022.
Nel documento da scaricare, un breve sunto dei contributi delle due relatrici che sono intervenute alla Giornata, la Dott.ssa Daniela Ferrari con un intervento dal titolo “Le cellule staminali neurali dalla pre-clinica alla clinica”, e la Prof.ssa Letizia Mazzini con un intervento dal titolo “Applicazione clinica delle cellule staminali neurali nella Sclerosi Laterale Amiotrofica”.
LA SCUOLA DI DOTTORATO UNISS HA UN NUOVO DIRETTORE

Con il DR rep. 1216 del 4 aprile 2022 il Professor Eugenio Garribba è stato nominato Direttore della Scuola di Dottorato di Ateneo, per il triennio 2022/2025. È professore ordinario di Chimica generale e inorganica.
With DR rep. 1216 of 4 April 2022, Professor Eugenio Garribba was appointed Director of the University PhD School for the three-year period 2022/2025. He is full professor of General and Inorganic Chemistry.
II edizione del Premio Giancarlo Doria, per una tesi di dottorato in filosofia politica - scienza politica
E’ stato pubblicato il bando della seconda edizione del Premio Giancarlo Doria, per ricordare il giovane studioso prematuramente scomparso il cui brillante e promettente impegno intellettuale e civile si è diviso fra Italia e Stati Uniti. Il Premio è indetto dal Comitato Promotore in collaborazione con la Fondazione Mario Galizia - Storia e Libertà, è a carattere internazionale ed è riservato a una tesi di dottorato discussa nei tre anni antecedenti alla data di scadenza del presente bando, su un tema attinente a una o a entrambe le seguenti materie: Filosofia Politica e Scienza Politica.
Questo il sito di riferimento: https://www.giancarlodoria.it/premio-giancarlo-doria-2022/
The call for applications for the second Giancarlo Doria Prize has been published, in memory of the young scholar who died prematurely and whose brilliant and promising intellectual and civic commitment was divided between Italy and the United States. The Prize is organised by the Promoting Committee in collaboration with the Mario Galizia Foundation - History and Freedom. It is of an international nature and is reserved for a doctoral thesis discussed in the three years prior to the expiry date of this call for proposals, on a topic related to one or both of the following subjects: Political Philosophy and Political Science.
This is the reference site: https://www.giancarlodoria.it/premio-giancarlo-doria-2022/
premio lino gentilini 2022 per una tesi di dottorato sulla storia dell'ingegneria strutturale
La Fondazione ing. Lino Gentilini ha bandito il concorso per il premio alla migliore tesi di dottorato sulla storia dell’ingegneria strutturale.
Il premio per tesi di dottorato è destinato ai dottori e alle dottoresse che abbiano conseguito il titolo presso un ateneo dei Paesi appartenenti al Consiglio d’Europa. È possibile concorrere con una tesi di dottorato avente come argomento uno tra quelli specificati all’Art. 1, la cui discussione sia avvenuta nel periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021.
I termini per la presentazione delle domande sono stati prorogati al 5 maggio 2022.
Clicca qui per leggere il bando.
Per ulteriori informazioni contatta:
Università di Trento - Ufficio Servizi allo Studio 0461 282332 serviziallostudio@unitn.it
Fondazione ing. Lino Gentilini 0461 390911 premi@fondazionegentilini.it
---
The Lino Gentilini Foundation has launched a competition for the prize for the best doctoral thesis on the history of structural engineering.
The award of doctoral dissertation award recipients is intended for graduates who have obtained a doctoral (Ph.D. or equivalent) degree at a university located in one of the countries of the Council of Europe. It is possible to apply with a doctoral dissertation the topic of which is listed among those specified in Art. 1 and the defense of which took place in the period from January 1st, 2020, to December 31st, 2021.
The deadline for submitting applications has been extended to 5 May 2022.
For further information please contact:
Università di Trento - Ufficio Servizi allo Studio 0461 282332 serviziallostudio@unitn.it
Fondazione ing. Lino Gentilini 0461 390911 premi@fondazionegentilini.it
Cogratulazioni alla dottoressa Gaelle Joanny!
Complimenti alla dottoressa Gaelle Joanny!!!
Il suo lavoro di ricerca: "Cystic echinococcosis in sheep and goats of Lebanon" è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Parasitology.
Gaelle Joanny – dottoranda del 32° ciclo –, tutor prof. Antonio Varcasia, ha sviluppato una ricerca che ha una rilevanza per la salute pubblica libanese, visto che documenta una elevata prevalenza in Libano di una zoonosi parassitaria, l’echinococcosi cistica, rivelando per la prima volta la presenza di tre diversi genotipi.
Un abstract del suo studio si trova qui.
A questo link invece si trova il video che parla della ricerca.
---
Congratulations to Dr Gaelle Joanny!!!
Her research work: "Cystic echinococcosis in sheep and goats of Lebanon" has been published in the prestigious journal Parasitology. Gaelle Joanny - PhD student in the 32nd cycle -, tutored by Prof. Antonio Varcasia, has developed a research that has relevance for Lebanese public health, since it documents a high prevalence in Lebanon of a parasitic zoonosis, cystic echinococcosis, revealing for the first time the presence of three different genotypes.
An abstract of her study can be found here.
A video about the research can be found at this link.
“Research & Communication Contest” il 28 giugno live su Facebook
“Research & Communication Contest” – Tre minuti per comunicare in modo efficace il contenuto della propria ricerca: è questa la sfida che il 28 giugno 2021 coinvolgerà i dottorandi in Scienze Veterinarie. Un contest tutto da vedere, in diretta sulla Pagina Facebook del Dipartimento di Medicina Veterinaria - Sassari.
A giudicare i contendenti sarà una giuria internazionale, e i migliori comunicatori di ciascuna categoria si aggiudicheranno un premio di 500€.
Da non perdere!
---
“Research & Communication Contest” – Three minutes to communicate in an effective way the content of their research: this is the challenge that will involve PhD students in Veterinary Sciences on 28 June 2021. A contest to watch, live on the Facebook Page of the Department of Veterinary Medicine - Sassari.
An international jury will judge the contenders, and the best communicators in each category will win a prize of 500€.
Congratulazioni!
Congratulazioni ad Antonio Iacomini, Dottorando in Scienze e Tecnologie Chimiche!
Congratulations to Antonio Iacomini, PhD student in Chemical Science and Technology!
PERSONALE DI SUPPORTO ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA DI DOTTORATO
Pubblicato il bando per l’attribuzione di un contratto di lavoro autonomo, della durata di 11 mesi, per lo svolgimento di attività di supporto alla Scuola di Dottorato di ricerca.
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per le ore 12:00 del 1° luglio.
CONCORSO DI IDEE "IMMAGINE SCUOLA DI DOTTORATO UNISS"
Il concorso di idee “Immagine Scuola di Dottorato UniSS” è promosso dall’Università degli Studi di Sassari – Scuola di Dottorato, per l’ideazione e la creazione di un nome e di un progetto grafico che siano in grado di sintetizzare e comunicare l’idea che è alla base della Scuola di Dottorato UniSS.
Tutte le informazioni nella pagina dedicata