PON RI 2014/2020 - Dottorati di ricerca innovativi a carattere industriale

Il Programma Operativo Nazionale FSE-FESR “Ricerca e Innovazione 2014-2020” del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, con riferimento all’Asse I “Capitale Umano”, Azione I.1 “Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale”, intende sostenere la promozione e il rafforzamento dell’alta formazione e la specializzazione post laurea di livello dottorale in coerenza con i bisogni del sistema produttivo nazionale e con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente 2014-2020 approvata dalla Commissione europea, includendovi anche gli specifici fabbisogni relativi alla strategia di trasformazione del manifatturiero di Industria 4.0 e dei temi della formazione e delle competenze nel settore dei “big data”, per quelle aree disciplinari a forte vocazione scientifico-tecnologica, ovvero di maggiore rilievo rispetto ai fabbisogni, in termini di figure ad alta qualificazione, del mercato del lavoro nelle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), contribuendo al conseguimento di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Attraverso questa pagina è possibile scaricare tutti i documenti utili per la partecipazione al progetto.
Per maggiori informazioni sui programmi PON si rinvia al sito www.ponricerca.gov.it
Avviso finanziamento PON - FSC
Si comunica che con note della Direzione Generale per il Coordinamento e la Valorizzazione della Ricerca e dei suoi risultati (MUR) del 22 dicembre 2020, nn. 376 e 377 sono state ammesse a finanziamento 6 borse di dottorato aggiuntive per il XXXVI ciclo:
- 4 a valere sul Piano Stralcio “Ricerca e Innovazione 2015/2017” – Asse “Capitale umano”
- 2 a valere sul “Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014/2020” – Asse I “Investimenti in capitale umano” – Azione I.1 “Dottorati innovativi con caratterizzazione industriale”
Documenti
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali è fissato per le ore 15:00 del 28 settembre 2020.
Per informazioni, chiarimenti e per l’invio delle proposte progettuali, rivolgersi alla Dott.ssa Anna Paola Vargiu (ap.vargiu@uniss.it – 079/229855) e al Dott. Riccardo Nicolò Zallu (rzallu@uniss.it – 079/229992).
ASSEGNAZIONE BORSE PON SUI CICLI DAL XXXII AL XXXVI
Fin dalla prima edizione del Bando, nell’Anno Accademico 2016-2017, grazie all'impegno di chi ha reso possibile la presentazione delle proposte, professori, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e imprese, l’Università degli Studi di Sassari ha partecipato con successo a tutti i bandi ministeriali per il finanziamento di borse di studio per Dottorati di ricerca a caratterizzazione industriale nell’ambito del PON RI 2014/2020 e, ultimamente, nell’ambito del FSC 2015/2017.
Per ogni Anno Accademico le proposte ammesse a finanziamento sono state:
- 2016/2017: 6
- 2017/2018: 15
- 2018/2019: 4
- 2019/2020: 16
- 2020/2021: 6
Le borse finanziate sul PON RI 2014/2020 sono state assegnate nell’ambito di progetti di collaborazione con imprese sia della Sardegna che di altre Regioni italiane operanti nel campo, tra gli altri, della viticoltura, dello sviluppo e produzione di sistemi diagnostici, della cosmesi, della progettazione di spazi urbani, dello sviluppo di tecnologie a supporto di aziende agricole e allevamenti o della consulenza nell’ambito della geologia marina.
I dottorandi coinvolti effettueranno dei periodi di ricerca all’estero in diversi Paesi, tra i quali Stati Uniti, Germania, Spagna, Olanda, Australia e Svizzera.
Un’ulteriore occasione di lavoro con le imprese a vantaggio di tutti, grazie al contributo dell’Unione Europea.